Agenda 19 ottobre, i principali appuntamenti della giornata a cura di MiaNews

I principali appuntamenti

AGENDA COMUNE

– ORE 9.45: il sindaco Giuseppe Sala partecipa a “Il Verde e il Blu Festival”.
The Mall, piazza Lino Bo Bardi 1

– ORE 10.30: il presidente del Consiglio comunale Elena Buscemi partecipa alla cerimonia di consegna delle Onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”.
Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi, Sala Puccini, via Conservatorio 12

– ORE 12.30: l’assessore alla Cultura Tommaso Sacchi interviene alla conferenza stampa di presentazione dell’opera site-specific “Luce dietro tracce incompiute” dell’artista messicana Mariana Castillo Deball. L’installazione tessile, con le sue dimensioni monumentali, accoglie i visitatori e le visitatrici nel cuore del Museo, l’Agorà.
MUDEC Museo delle Culture, via Tortona 56

– ORE 14: il sindaco Giuseppe Sala partecipa alla cerimonia di riapertura della piscina Daniele Carella Cantù. Intervengono inoltre l’assessore alla Sport Martina Riva e il presidente di Milanosport Rossana Volpe.
Via Arturo Graf 8

– ORE 16.30: inaugurazione della mostra documentaria “1943-1944. Immagini della Repubblica Sociale Italiana”, a cura della Fondazione Anna Kuliscioff con la collaborazione delle Civiche Raccolte Storiche. In mostra manifesti, cartoline, pagine di giornale e riviste dell’epoca che documentano la comunicazione politica della Repubblica Sociale Italiana (RSI).
Palazzo Moriggia│Museo del Risorgimento, Sala Conferenze, via Borgonuovo 23

– ORE 16.30: seconda giornata del “Forum della Rigenerazione urbana – per una città equa, prossima, bella e sostenibile”, dedicato alla revisione del Piano di Governo del Territorio con incontri, talk e dibattiti in diversi luoghi della città. Partecipano l’assessore alla Rigenerazione urbana Giancarlo Tancredi; Simona Collarini, direttore Direzione Rigenerazione urbana del Comune di Milano; Demetrio Scopelliti, direttore Urbanistica e Spazio Pubblico per AMAT: Luca Mangia, director Fund & Asset Management di COIMA; Federico Parolotto, ceo MIC HUB, Lorenzo Mattozzi, associate MVRDV; Carmen Salvaggio, responsabile Unità Milano 2030, Pianificazione generale urbanistica del Comune di Milano; Hélène Chartier, direttrice dell’Urbanistica e del Design C40 Cities; Chiara De Grandi, architetto, Officina Urbana, AMAT; Hélène Chartier, director Urban Planning and Design – C40 Cities; Charles Antoine Depardon, advisor for Urban Planning and Architecture to the First Deputy Mayor, Paris e Monika Konrad, deputy Chief Architect, Warsaw.
Triennale Milano, viale Alemagna 6

AGENDA REGIONE

– ORE 20: il presidente della Regione Attilio Fontana e gli assessori Guido Bertolaso (Welfare) e Romano La Russa (Sicurezza e Protezione civile), intervengono al convegno ‘La sanità che immaginiamo, sosteniamo i medici per i pazienti. Libera professione: opportunità da sviluppare’, organizzato dall’associazione ‘Ippocrate Onlus’.
Klima Hotel Milano Fiere, via privata Venezia Giulia 8

AGENDA CITTA’

– ORE 9: ottava edizione della Mobility Conference Exhibition “MCE4X4”, evento organizzato da Assolombarda e Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi sul tema della mobilità sostenibile. All’incontro partecipano anche la vicepresidente di Assolombarda, Gioia Ghezzi, e il consigliere della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, Alvise Biffi.
Palazzo dei Giureconsulti, piazza dei Mercanti 2

– ORE 10.30: cerimonia di consegna delle Onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”.
Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi, Sala Puccini, via Conservatorio 12

– ORE 20.30: manifestazione fiaccolata da piazza Grandi al Palazzo di Giustizia, promossa dal “Comitato Corso XXII Marzo e viale Corsica”, per il ripristino dei percorsi aboliti delle linee 73 e 73/.
Concentramento in piazza Grandi