pubblicità
Home FOOD Dal cuore storico dell’Oltrepò Pavese arriva il primo vino vegano dell’azienda Zerbosco.

Dal cuore storico dell’Oltrepò Pavese arriva il primo vino vegano dell’azienda Zerbosco.

pubblicità

La linea di vini Zerbosco accoglie un nuovo nato e si rivolge per la prima volta al mercato cruelty free. È da un vigneto di Costiolo, circa mezzo ettaro sito a 290 metri sul livello del mare, con una perfetta esposizione a Sud-Est, che provengono le uve Croatina (50%), Barbera (40%) e Uva Rara (10%) dalle quali nasce l’Arca, il primo vino certificato vegan dell’azienda di Montù Beccaria.

Il terreno sabbioso-calcareo, l’alta densità d’impianto (4500 piante per ettaro, messe a dimora nel 2005) e una resa inferiore ai 70 quintali per ettaro danno al vino firmato dall’enologo e titolare Alessandro Rovati una concentrazione e una ricchezza straordinarie, che la cernita e la raccolta manuale delle uve, le lunghe macerazioni sulle bucce (fino a 12 giorni in vasca di cemento a temperatura controllata con rimontaggi giornalieri) e l’assenza di procedimenti di filtrazione non fanno che aumentare. Caratterizzato da un colore rosso rubino intenso con sfumature violacee, un bouquet ampio di frutti di bosco, fragoline e ciliegia ha una bocca piena, succosa, persistente e una buona trama tannica che ne fanno l’abbinamento ideale per piatti saporiti, succulenti e caratterizzati dalla presenza di spezie dolci.



La certificazione vegan garantisce che in ogni fase produttiva, dalla coltivazione in vigna, alle operazioni di cantina fino all’imbottigliamento e all’etichettatura, L’Arca è prodotto senza l’impiego di prodotti di origine animale: per la chiarifica sono utilizzate le proteine del pisello, gli inchiostri usati per l’etichetta (realizzata da Melania Fulceri come omaggio all’arca biblica e al suo significato di speranza e rispetto degli animali) sono vegetali e la capsula che racchiude elegantemente il tappo è in gommalacca, posta a suggello di ogni bottiglia con un processo interamente manuale.

L’azienda – Zerbosco
Fondata nel 2020 da Alessandro Rovati, Zerbosco nasce dall’azienda agricola di famiglia, avviata quasi un secolo prima da nonno Angelo e passata poi nelle mani del padre Ermano, nella quale Alessandro lavorava già dal 2015. Oggi sono sei i vini prodotti con uve provenienti da cinque diversi vigneti collinari, i cui nomi (Colombaja, Mugnaga, Butòn, Tabaché e Costiolo), tornano poi in etichetta a indicare la specifica vocazione di ogni parcella di terreno. Croatina, Barbera, Uva Rara, Pinot Nero, Vespolina, Riesling e Malvasia, qui coltivati con alte densità di impianto e rese che non superano i 65/70 quintali ettaro (fino al 50% inferiori a quelle consentite dai principali disciplinari di zona). Con una capacità produttiva di 35.000 bottiglie/anno, l’azienda si affida per la distribuzione dei propri prodotti al gruppo Qualità club selection e alla vendita diretta in azienda o attraverso il canale e-commerce sul proprio sito.


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

pubblicità

pubblicità
Silverymoon.it vendita online di gioielli in argento fatti a mano.

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Cartolibreria Pegasus a Salerno CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

Galileus è una realtà che un’esperienza ultra ventennale nel comparto immobiliare e aziendale,  con conoscenza approfondita non solo nella mediazione, ma anche nei settori sottostanti quali : progettazione architettonica, costruzione, direzione lavori, interior design, gestione immobili, finanza, legale, catastale, comunicazione, marketing e sistemi di negoziazione,  sia in ambito Nazionale che Estero.

notizie da tutti i territori della regione Lombardia

Funshopping.it acquista on line abbigliamento moda borse orologi smartwatch profumi occhiali notebook e migliaia di prodotti scontati e in offerta speciale

B&B Amalfi Coast Salerno al centro di Salerno

Sapori Condivisi, il blog dell'enogastronomia italiana

acquistare mi piace facebook e follower instagram