pubblicità
Home GazzettaEconomy UniCredit sostiene Recovery for Life Srl con un finanziamento a impatto sociale...

UniCredit sostiene Recovery for Life Srl con un finanziamento a impatto sociale di 250.000€

Il palazzo Hall Unicredit in piazza Gae Aulenti, inaugurato oggi alla presenza del presidente del Consiglio Enrico Letta, Milano, 11 febbraio 2014. ANSA / MATTEO BAZZI
pubblicità

Recovery for Life Srl di Milano ha ricevuto un finanziamento di 250 mila euro da UniCredit, nell’ambito del programma Social lmpact Banking, voluto dal Gruppo bancario per sostenere iniziative e progetti realizzati con il chiaro intento di generare un impatto sociale positivo e misurabile.

Recovery for Life, costituita a gennaio 2020, sta realizzando un network di strutture di riabilitazione per minori, in condizioni di disagio psichico con quadri psico-patologici complessi, una delle sfide sociali da affrontare in Italia. Il progetto prevede l’offerta diversificata di servizi in prestazioni ambulatoriali, in semi-residenza (centro diurno), residenziale, assistenza domiciliare ed assistenza on-line. In questa fase iniziale è prevista l’apertura di tre centri, rispettivamente a Milano in via Benevento, già operativo, a Bollate (Milano), e a Pianiga (Venezia). A seguire si avvieranno altre strutture nelle principali Regioni italiane, tra cui il Friuli-Venezia Giulia e l’Emilia-Romagna. I minori, 300 entro il 2024, saranno assistiti in funzione dei bisogni individuati o in strutture residenziali, laddove il quadro psicopatologico necessiti di un ricovero e di un trattamento intensivo o in strutture di Semi-residenza (Centro Diurno), che prevedono un percorso riabilitativo diurno, preservando e potenziando le risorse personali e del contesto famigliare, circa 300 famiglie saranno sollevate dal carico di cura. Le tariffe saranno a carico totale del Sistema Sanitario Regionale. Le segnalazioni dei ragazzi alle singole strutture generalmente provengono da: Servizio Sanitario Pubblico (UONPIA, Unità Operativa Neuropsichiatria Infanzia Adolescenza); Neuropsichiatri Infantili, che prendono in carico i ragazzi dagli ospedali e li segnalano alle strutture; privati e dagli ambulatori.

Il finanziamento, che ha una durata di 4 anni, ha lo scopo di supportare: Il centro di Milano, strutturato come semi-residenza, già attivo con delibera di accreditamento della Regione Lombardia, che a regime prevederà 20 posti; Il centro di Bollate (Milano) che aprirà a fine anno, strutturato come semi-residenza per 20 ragazzi e come residenza con 20 posti letto, che in una seconda fase saranno ampliati a 40 posti letto; Il centro di Pianiga (Venezia) che aprirà nel corso del 2022, strutturato come Centro Residenziale con 20 posti letto e Centro Diurno per altri 10.

pubblicità

Oltre al finanziamento a impatto sociale di 250 mila euro, UniCredit Social Impact Banking ricompenserà con un importo massimo pari a 5 mila euro Recovery for Life Srl attraverso il meccanismo del pay for success, a fronte del raggiungimento di obiettivi di impatto sociale. L’importo sarà utilizzato per supportare una Onlus a cui Recovery for Life si affida per svolgere le attività funzionali ai propri pazienti.

Monica Bravi Clamar, AD di Recovery for Life Srl ha dichiarato: “Siamo felici del riconoscimento di Social Impact che Unicredit ha attribuito al nostro Progetto. Questo riconoscimento rinforza l’Imprenditorialità Etica che riteniamo essere uno dei valori fondanti di Recovery for Life.”

Marco Bortoletti, Regional Manager Lombardia di UniCredit ha commentato: “Abbiamo deciso di supportare Recovery for Life fin dalla sua costituzione perché siamo pienamente convinti della bontà del progetto e siamo fieri di contribuire a generare un impatto sociale positivo per i minori in condizioni di disagio psichico. La loro missione è pienamente coerente con gli obiettivi perseguiti da UniCredit Social Impact Banking tramite l’offerta di Impact Financing con la quale vogliamo contribuire allo sviluppo di una società più equa ed inclusiva“.

L’offerta di Impact Financing di UniCredit Social Impact Banking sostiene tutte le imprese profit e non profit con evidenti intenti sociali addizionali e misurabili, nei settori della sanità e assistenza sociale, educazione e formazione, recupero delle periferie e beni o aree restituite al territorio, alloggio sociale e tutela e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale, del turismo e dell’agricoltura sociale e a tutto ciò che favorisca l’inserimento lavorativo di categorie svantaggiate. L’offerta propone finanziamenti agevolati e la possibilità per le imprese eleggibili di beneficiare di un “Pay for Success” (sconto di interesse o riconoscimento di una donazione aggiuntiva), al raggiungimento dei risultati sociali dichiarati e di ricevere l’accompagnamento a cura dei volontari di UniGens.


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

pubblicità
Silverymoon.it vendita online di gioielli in argento fatti a mano.

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Cartolibreria Pegasus a Salerno CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

Galileus è una realtà che un’esperienza ultra ventennale nel comparto immobiliare e aziendale,  con conoscenza approfondita non solo nella mediazione, ma anche nei settori sottostanti quali : progettazione architettonica, costruzione, direzione lavori, interior design, gestione immobili, finanza, legale, catastale, comunicazione, marketing e sistemi di negoziazione,  sia in ambito Nazionale che Estero.

notizie da tutti i territori della regione Lombardia

Funshopping.it acquista on line abbigliamento moda borse orologi smartwatch profumi occhiali notebook e migliaia di prodotti scontati e in offerta speciale

B&B Amalfi Coast Salerno al centro di Salerno

Sapori Condivisi, il blog dell'enogastronomia italiana

acquistare mi piace facebook e follower instagram