pubblicità
Home Top news Giornata europea Strade Scolastiche: venerdì 6 in via Beroldo studenti e famiglie...

Giornata europea Strade Scolastiche: venerdì 6 in via Beroldo studenti e famiglie in strada per laboratori e attività didattiche.

pubblicità

Dopo il successo della campagna “Tutti giù per strada” e di altre iniziative analoghe in Spagna e Belgio, la coalizione europea della Clean Cities Campaign, di cui Legambiente è parte, promuove per il 6 maggio una giornata di mobilitazione per chiedere più Strade Scolastiche in tutte le città d’Europa. Per “Streets for kids” migliaia di bambine e bambini in diversi paesi europei manifesteranno, nello stesso momento, per chiedere più strade scolastiche: più spazio per giocare e aria buona da respirare.

Le strade scolastiche sono uno spazio rinnovato a beneficio dell’intera comunità scolastica: alunni e studenti, docenti, genitori e famiglie. Significa chiudere permanentemente o temporaneamente al traffico le strade adiacenti agli accessi scolastici, per permettere la socialità e il gioco in un ambiente più sicuro e meno inquinato.

 

pubblicità

A Milano Legambiente Lombardia, in collaborazione con l’IC Ciresola, il Liceo Carducci, il Civico Polo Scolastico Manzoni, ha scelto via Beroldo come esempio: gli ultimi 100 metri della strada, dove insistono gli istituti, saranno chiusi al traffico, sarà rimossa la sosta delle auto e verranno installate piante ornamentali. Sin dal mattino gli studenti saranno coinvolti in laboratori e attività didattiche all’aria aperta. L’obiettivo è sollecitare all’amministrazione comunale la definizione di più strade scolastiche a Milano.

 

L’appuntamento è per venerdì 6 maggio in via Beroldo (MM1 Loreto, Vle Brianza) dalle 9 alle 18Alle 11 conferenza stampa nella quale saranno coinvolti anche gli studenti per un confronto con i rappresentanti delle istituzioni.

 

Saranno presenti:

Anna Scavuzzo, vicesindaco con delega all’Educazione

Marco Granelli, assessore alla Sicurezza

Simone Locatelli, presidente Municipio 2

Alessia Curti, assessora Educazione Municipio 2

Donatella Ronchi, assessora Mobilità Municipio 2

Anna Polliani, dirigente IC Ciresola

Andrea Di Mario, dirigente Liceo Carducci

Maria Bernadette Rossi, dirigente Civico Polo Scolastico Manzoni

Barbara Meggetto, presidente Legambiente Lombardia

Federico Del Prete, responsabile mobilità e spazio pubblico, Legambiente Lombardia

Claudio Magliulo, responsabile CleanCities Campaign Italia nazionale TBD


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

pubblicità
Silverymoon.it vendita online di gioielli in argento fatti a mano.

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Cartolibreria Pegasus a Salerno CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

Galileus è una realtà che un’esperienza ultra ventennale nel comparto immobiliare e aziendale,  con conoscenza approfondita non solo nella mediazione, ma anche nei settori sottostanti quali : progettazione architettonica, costruzione, direzione lavori, interior design, gestione immobili, finanza, legale, catastale, comunicazione, marketing e sistemi di negoziazione,  sia in ambito Nazionale che Estero.

notizie da tutti i territori della regione Lombardia

Funshopping.it acquista on line abbigliamento moda borse orologi smartwatch profumi occhiali notebook e migliaia di prodotti scontati e in offerta speciale

B&B Amalfi Coast Salerno al centro di Salerno

Sapori Condivisi, il blog dell'enogastronomia italiana

acquistare mi piace facebook e follower instagram