Tag: cultura
Digital Caos, presentazione del libro e workshop di Nicolò Cappelletti martedì...
L’evoluzione digitale raccontata da un professionista della comunicazione. Il “caos” generato dalla rete spiegato con parole semplici per fare ordine nel nostro tempo a...
2020 anno di centenari e mostre.
Il 2020 si caratterizza a livello espositivo come l’anno delle prime volte e dei centenari. In molti musei d’Italia saranno allestite mostre che rappresenteranno...
Torniamo a parlare l’italiano.
di Achille Colombo Clerici
Italiani, su la testa.
L'Italia e' l'unico Paese del mondo occidentale, fra quelli che vantano una ultra millenaria civilta', che riesca ad...
El nost Milan, il programma FAI a Milano per il 2020.
Il FAI - Fondo Ambiente Italiano continua la sua indagine sul patrimonio artistico di Milano - dopo il corso "El nost Milan" - attraverso...
Intelligenti Pauca, rassegna di poesia domenica 19 al Walden.
Terzo appuntamento del ciclo d’incontri letterari “Intelligenti Pauca”, a cura di Alessandro Canzian e Chiara Evangelista, promosso dalle case editrici indipendenti “Samuele Editore” e...
Musica Maestri in Jazz: domenica 19 al Conservatorio.
MUSICA MAESTRI!
V Edizione 2019/2020
La stagione dei docenti del Verdi di Milano
e dei vincitori del Premio del Conservatorio 2019
Il jazz “contemporaneo” del Mediolanum Quintetto di...
Camera d’Eco, Sergio Armaroli alla Libreria Bocca mercoledì 22.
Mercoledì 22 gennaio alle ore 18 presso la Libreria Bocca in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano, Locale Storico d’Italia con il Patrocinio del...
Manifesto di Assisi per la sostenibilità, presentazione venerdì 24.
Saranno il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, il Ministro dell'Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi, e il Presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli, a partecipare alla presentazione del Manifesto di Assisi. L'evento si...
Cine34, nuovo canale Mediaset dedicato al cinema italiano.
Solo film italiani, di tutti i generi, da quelli prodotti dagli anni '40 in poi, decine dei quali mai trasmessi in televisione.
Debutta il 20...
Festa della Filosofia domenica 19 in Triennale.
Riportare questa scienza umanistica tra le strade, nelle piazze dove è nata e coinvolgere un pubblico trasversale: questo l'obiettivo della prima edizione della Festa...


























































