Feelmibike – La settimana della Bici a Milano

Debutta FEELMIBIKE – La Settimana della Bici a Milano, un appuntamento diffuso che dal 7 al 12 ottobre 2025 porterà la bicicletta al centro della città come linguaggio culturale e comunitario, simbolo di socialità, sostenibilità e vita urbana.

FEELMIBIKE – La Settimana della Bici a Milano è promossa da Agenzia YES! S.p.A., con il patrocinio di Comune di Milano, di Regione Lombardia e di Città Metropolitana di Milano.

L’iniziativa si avvale inoltre del supporto di Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi nell’ambito del suo progetto per la Bike economy e di ANCMA – Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori.

L’evento, alla sua edizione di lancio, può contare già sulla preziosa collaborazione di numerosi partner e sponsor. Tra questi, Banca Mediolanum, 24Bottles e 3Bmeteo – sponsor tecnico e meteo ufficiale. Quest’ultimo supporterà la manifestazione fornendo previsioni atmosferiche personalizzate per i principali appuntamenti all’aperto e sarà presente con un punto informativo dedicato in due delle location centrali dell’evento.

Per sei giorni Milano sarà animata da pedalate collettive, tour culturali, workshop, talk, attività per bambini, eventi sportivi e momenti di festa, coinvolgendo quartieri e luoghi simbolici come il Velodromo Vigorelli gestito da Milanosport, Triennale Milano, Boscoincittà, la Darsena, Parco Sempione, Città Studi e il Naviglio Martesana.

La prima edizione di FEELMIBIKE sarà presentata ufficialmente nel corso della conferenza stampa di lancio in programma a Milano lunedì 6 ottobre p.v., alle ore 15.00, presso la prestigiosa Sala dell’Orologio di Palazzo Marino.

 

Interverranno nel corso della conferenza stampa:

  • Giuseppe Sala, Sindaco di Milano
  • Federico Romani, Presidente del Consiglio regionale della Lombardia
  • Martina Riva, Assessora allo Sport, al Turismo e alle Politiche Giovanili del Comune di Milano
  • Sergio Enrico RossiDirettore Formaper, Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi
  • Paolo Magri, Vicepresidente ANCMA – Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori e Amministratore Delegato EICMA
  • Cristiano De Rosa, Vicepresidente ANCMA – Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori
  • Paolo Biffi, Amministratore Delegato Agenzia YES! S.p.A.

Il programma di FEELMIBIKE – La Settimana della Bici a Milano proporrà esperienze trasversali e inclusive, grazie a tante associazioni e realtà che hanno contribuito al palinsesto. Tra le tante attività: la gara gravel “Pocogrip” al Boscoincittà, i workshop di Bike Economy – La scuola  Camera di commercioal Velodromo Vigorelli, la biciclettata per i più piccoli “Tutti in bici alla buca” con Massa Marmocchi e la biciclettata inclusiva “Vengo anch’io – sì, tu sì!”. Inoltre, i bike tour promossi da Camera di commercio e Triennale Milano accompagneranno i partecipanti alla scoperta del design e della moda milanesi, con tappe alla Galleria Rossana Orlandi e alla Fondazione Sozzani. Non mancheranno anche momenti di incontro e approfondimento: all’Upcycle Milano Bike Café si terranno talk e serate speciali, tra cui un appuntamento con il team SWATT, la serata “Cargo Culture – Storie di mobilità, attivismo e rivoluzione su due ruote” con la proiezione del film Motherload,  e un dialogo sul cicloturismo con Ilaria Fiorillo e le Cicliste per caso. Sempre sul tema del viaggio, alla Cascina Biblioteca nel Parco Lambro, verranno raccontate tre esperienze in bici, tra l’Italia, la Turchia ed il Marocco. Alla Cascina Nascosta, nel cuore di Parco Sempione, prenderanno vita Swing, il format curato da Will Media, e in fine lo speciale Closing Party aperto alla città e all’insegna della sostenibilità: niente bicchieri usa e getta grazie alla collaborazione con 24Bottles, che durante tutta la settimana accompagnerà i tour presentando in anteprima la sua Handle Collection, la nuova linea di soluzioni di idratazione pensata per favorire un utilizzo pratico quotidiano e responsabile. Questi sono solo alcuni dei tanti appuntamenti che animeranno la settimana. 

FEELMIBIKE è dunque un invito a vivere Milano da una prospettiva nuova: più leggera, sostenibile e condivisa, con la bicicletta al centro come strumento di connessione tra persone, generazioni e quartieri.

Un’occasione unica per condividere momenti, scoprire nuove prospettive e costruire relazioni.

La città si animerà a ritmo di pedalate, di voci nei talk, di idee nei workshop e di emozioni nelle experience condivise, intrecciando sport, cultura, sostenibilità e intrattenimento, in un evento diffuso che unisce persone e punti di vista.


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.