La manifestazione, alla sua seconda edizione, si svolgerà nel cosiddetto Quadrilatero Selinunte, il cuore del quartiere San Siro, a pochi passi dalle fermate Lotto e Segesta della metropolitana.
Organizzato dall’Associazione Telaio delle Arti APS e coadiuvato da numerose associazioni della zona, il festival avrà anche il patrocinio del Municipio 7-Comune di Milano.
“SIRA significa splendente, ardente, è l’equivalente femminile di Siro: è un nome che vuole
significare l’aspirazione alla bellezza, alla gioia, alla cultura, all’arte, che punta sul talento, lo scambio e l’amicizia” spiega Dorotea Beneduce, presidente del Telaio delle Arti.
Si inizia venerdì 9 giugno alle 19:00, con un concerto in piazzale Segesta organizzato
dall’associazione MiCambio; al chiosco Baarebò i Jeresa&Friends si esibiranno in un concerto soulblues.
Sabato 10 giugno dalle 10:00 alle 12:00, nel Centro Milano Donna 7 di via Fleming 19, si svolgerà il convegno “La Libertà, sostantivo femminile plurale” a cura dell’Associazione Il Telaio delle Arti APS; protagoniste della tavola rotonda saranno le donne residenti nel Quadrilatero Selinunte, che si confronteranno e porteranno la propria testimonianza di vita sui temi proposti.
Nel pomeriggio, dalle 15:00 alle 17:00, il Telaio delle Arti darà vita a un laboratorio interculturale d’arte presso lo Spazio Off Campus di via Gigante (di fronte al civico 5), seguito da una lezione aperta di canto, tenuta dal coro Daltrocanto, tra le 17:00 e le 19:00, a cura dell’associazione MiCambio.
Infine, il programma di domenica 11 giugno prevede un pomeriggio di danze popolari,
tutte declinate al femminile, che si svolgeranno nei cortili del quartiere:
dalle 18:30 alle 19:00 danza araba interpretata da Jamila Zaki, nel cortile di Via Abbiati 6.
dalle 19:30 alle 20:00 Claudia De Lorenzo si esibirà in una performance di flamenco, nel cortile di Via Abbiati 6.
dalle 20:30 alle 21:00 “Bharatanatyam”, teatro-danza classico del sud dell’India, eseguito da Nuria Sala Grau, presso il cortile di via Maratta 3.
A seguire, le tre danzatrici si esibiranno alternandosi in una performance finale nel cortile di via Abbiati 6, che chiuderà la tre giorni.
www.telaiodellearti.org/new/it/ info@telaiodellearti.org
tel. 3886954499