Milano rafforza il legame con la Cina attraverso due iniziative complementari. Il 27 settembre il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia ha ospitato la sesta edizione dell’Italy–China Fashion Summit, dal titolo Forging a new era of fashion collaboration.
L’appuntamento celebra i cinquant’anni di cooperazione tra i due Paesi nel tessile-abbigliamento e metterà al centro temi chiave come supply chain digitalizzata, sostenibilità e formazione.
Tra i protagonisti italiani sono intervenuti Diego Della Valle (Tod’s), Luca Lisandroni (Cucinelli S.p.A.), Antonio De Matteis (Kiton e Pitti Uomo) e Paolo Panerai (Class Editori). Per la Cina, è attesa la presenza di vertice di Sun Ruizhe, presidente del China National Textile & Apparel Council, insieme ai rappresentanti delle principali associazioni di settore. Media partner dell’evento Class Editori.
|
|
|
Sabato 27 settembre alle ore 18.30, presso il Museo della Scienza e della Tecnica di Milano (San Vittore 21), CHEN.1988 ha celebrato i dieci anni dalla fondazione del marchio con la presentazione della collezione The Ideal Autumn, capitolo conclusivo della Spring/Summer 2026.
La nuova proposta di Chen Long ha messo in scena un linguaggio fatto di contrasti e sperimentazioni materiche: tessuti leggeri e trasparenti hanno dialogato con materiali strutturati e lucidi, restituendo un’estetica che ha unito femminilità, funzionalità urbana e dettagli di lusso. Tra i capi chiave è emerso l’abito sottoveste, simbolo dello stile boudoir urbano, arricchito da pizzi e costruzioni sartoriali. Le aperture architettoniche, cifra distintiva del marchio, si sono confermate protagoniste anche nella SS 2026.
Fondato nel 2016, CHEN.1988 aveva costruito la propria identità attorno alla ricerca della silhouette, coniugando rigore e morbidezza in un’estetica pulita ed essenziale, interprete della sicurezza della donna contemporanea.
Il suo fondatore e direttore creativo, Chen Long, è stato riconosciuto come una delle voci più autorevoli della moda cinese. Miglior stilista di moda femminile 2024 e incluso tra i dieci migliori stilisti cinesi del 2025, è stato professore presso il Jiangxi University Fashion Institute, membro permanente del Comitato della China Fashion Association e vincitore, durante la China Fashion Week a Pechino, del 29th China Fashion Designer Top Award 2025, il più prestigioso riconoscimento del settore.
Con la collezione The Ideal Autumn, CHEN.1988 ha celebrato un decennio di attività e ha consolidato la propria crescita internazionale, riaffermandosi come player emergente nel panorama globale.
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.