Avere uno sguardo fresco e riposato è una delle cose più desiderate, ma la zona perioculare è molto delicata, ed è la prima a mostrare i segni della stanchezza, dello stress e del tempo. Le occhiaie scure, il gonfiore e le borse possono infatti appesantire il volto e rendere lo sguardo spento. La skincare però ci dà la soluzione per rivitalizzare quest’area delicata: il contorno occhi illuminante. Non si tratta di un semplice prodotto di bellezza, ma di un vero e proprio alleato per la cura della pelle che, grazie a ingredienti specifici, aiuta a ridurre le discromie e a dare nuova luce al tuo viso.
Perché il contorno occhi è una zona così delicata?
La pelle intorno agli occhi è fino a cinque volte più sottile rispetto a quella del resto del viso. Per questo motivo è quasi priva di ghiandole sebacee e fibre di collagene ed elastina, il che la rende particolarmente suscettibile alla disidratazione e alla formazione di rughe d’espressione. Data la sua delicatezza richiede un’attenzione e una routine di bellezza specifica. Un buon contorno occhi illuminante è formulato per agire su più fronti: l’idratazione, la microcircolazione e il miglioramento del tono della pelle.
Gli ingredienti da cercare in un contorno occhi illuminante
Quando ci troviamo a scegliere un prodotto per la zona perioculare, è fondamentale leggere l’elenco degli ingredienti. Un contorno occhi illuminante efficace dovrebbe contenere sostanze che lavorano in sinergia per combattere i principali inestetismi della zona. Ad esempio, uno degli ingredienti più utilizzati ed adatti per questa zona è la caffeina perché stimola la microcircolazione e aiuta a sgonfiare le borse. Anche l’acido ialuronico, noto per le sue proprietà idratanti e rimpolpanti, è essenziale per contrastare la disidratazione e le piccole rughe.
Per un effetto ancora più completo poi ci sono le formule arricchite con antiossidanti. Per esempio ci sono la vitamina C, che protegge la pelle dai radicali liberi e aiuta a schiarire le occhiaie, e la vitamina E, che supporta la rigenerazione cellulare. Anche l’estratto di camomilla o di centella asiatica possono essere utili per lenire e ridurre il rossore e il gonfiore. Un esempio interessante di prodotto per il contorno occhi è Jaluronius eyes di Cosmetici Magistrali, formulato con acido ialuronico ad alta concentrazione e ingredienti specifici per un’azione illuminante e antifatica.
Come applicare correttamente il contorno occhi illuminante
Una cosa fondamentale e da non sottovalutare è l’applicazione del prodotto. Per massimizzare i benefici, bisogna applicare una piccola quantità di crema sulla pelle pulita e asciutta, picchiettando delicatamente con l’anulare dall’interno verso l’esterno dell’occhio. La pelle non deve essere tirata, ma bisogna eseguire un leggero massaggio per favorire l’assorbimento e stimolare la circolazione. Questo semplice gesto quotidiano, ripetuto mattina e sera, fa la differenza.
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.