pubblicità
Home Eventi e Manifestazioni Ville Aperte in Brianza, cosa vedere questo weekend

Ville Aperte in Brianza, cosa vedere questo weekend

pubblicità

Un  week end nelle “dimore di delizia”: Ville Aperte in Brianza  nella sua edizione autunnale, dopo il grande successo del primo appuntamento lo scorso fine settimana con oltre 15 mila presenze, torna a regalare ai cittadini il 23 e 24 settembre 2023 l’eccezionale opportunità di visitare dimore storiche normalmente inaccessibili, offrendo un ricco programma di eventi per valorizzare un patrimonio storico, artistico -oltre 200 gioielli artistici diffusi in 84 comuni-  che coinvolge 5 province lombarde: Monza e Brianza, Città Metropolitana di Milano, Lecco, Como e Varese. I visitatori potranno scoprire la bellezza delle ville costruite a partire dal XVI al XIX secolo dalle famiglie nobiliari milanesi ma anche di musei, edifici religiosi, piccoli borghi e tanti altri siti culturali. Ricco il programma di eventi, spettacoli per bambini e famiglie, concerti, rappresentazioni teatrali, itinerari speciali e visite guidate. Tra le novità di questa edizione Autunno anche la collaborazione con il Festival del Parco di Monza nella giornata del 23 settembre.

 

Verranno proposti dalla Provincia di Monza e della Brianza in collaborazione con le associazioni di guide turistiche Art-U e Guidarte, diversi itinerari speciali. Andare alla scoperta “A piedi per Monza”, il 23 settembre, di alcuni dei luoghi più iconici, dal duomo, fino alla Villa Reale, allo splendido Teatrino di corte, terminando nei Giardini Reali. Oppure Il 24 settembre a Vimercate, di “Oreno il borgo delle Ville”, dal Casino di caccia con gli affreschi tardogotici, al giardino di Villa Borromeo passando per i ricchi saloni della neoclassica Villa Gallarati Scotti e il grandioso parco. Per gli eventi “Tra dimore e delizie-call for artists”, il 23 settembre a Cavenago, a Palazzo Rasini, verrà proposto “Renzo e Luzia dalla Brianza al mondo”, un percorso musicale e teatrale nella storia de I Promessi Sposi, per calarsi nella realtà di quel tempo, in lingua lombarda, tanto amata da Manzoni. A Desio, Villa Cusani Tittoni Traversi ospita sempre il 23 settembre “Cercando l’aria”, laboratorio di acquarelli con l’artista Daniela Tediosi e il concerto per piano solo di e con Daniele Longo. Spettacolo per i bambini, il 23 settembre a Bernareggio, a Villa Bonacina Gallesi Landriani con “Favole al jukebox” dove saranno i piccoli spettatori a scegliere cosa ascoltare, come se si trovassero al cospetto di un jukebox che al posto delle canzoni presenta una selezione di brani da Favole al Telefono. Sabato 23 settembre Ville Aperte in Brianza incontra il Festival del Parco di Monza proponendo visite guidate a Villa Mirabello, e una serie di affascinanti itinerari nei viali dle Parco, quali “Il cammino dell’arte vegetale”, “Da Villa Mirabello a Villa Mirabellino per il viale dei carpini”, “La passeggiata nei dipinti dei giardini reali”, “I luoghi dell’architettura dei giardini”, ma anche momenti di ecopoesia e concerti. Fra i progetti speciali domenica 24 settembre a Meda, Welocal Market in Villa Antona Traversi, un’occasione per scoprire realtà artigianali Made in Brianza e degustare prodotti enogastronomici. Mentre per Ville accessibili e “Senso Comune” – percorsi di inclusione e cittadinanza attiva per persone con disabilità a cura dell’Azienda Speciale Consortile “Consorzio Desio-Brianza” – domenica 24 settembre a Bovisio Masciago Villa Zari propone visite guidate nella lingua dei segni italiana. È dedicato ai cinque sensi, il 23 e 24 settembre a Merate, a Villa De Ferrari Bagatti Valsecchi, l’evento “Meravilla” fra visite teatralizzate, degustazioni, musica, opere d’arte e profumi floreali. Tante le proposte di visite guidate.

pubblicità

Il 23 e 24 settembre si potrà andare alla scoperta del prezioso Parco di Villa Casati Stampa di Soncino a Muggiò, il 23 settembre a Lecco (fz. Chiuso) della Chiesa di S. Giovanni Battista e il 24 settembre a Ornago del Santuario della Beata Vergine del Lazzaretto. Proposte anche visite a Verderio, alla Cascina Bergamina e alla Chiesa dei SS. Giuseppe e Floriano il 23 e 24 settembre; a Cabiate, il 24 settembre apre le porte il Parco monumentale di Villa Padulli dominato da uno splendido carpino secolare, e da una geometria di sentieri. A Lomazzo il 23 e 24 settembre, un viaggio nell’archeologia industriale nel “Villaggio operaio Somaini”, risalente ai primi anni del Novecento, testimone di un progetto di rinnovamento sociale all’avanguardia per l’epoca. Oppure scoprire a Solaro, nel Parco delle Groane, l’ex Polveriera e la sua storia. Il 24 settembre a Trezzo sull’Adda si potrà vistare Casa Bassi, che fu abitata dalla nipote di Alessandro Manzoni. Nel fine settimana Ville Aperte in Brianza propone tanti itinerari nei luoghi delle dimore di delizia: il 23 settembre a Ello, con “La storia di un Paese” e a Brugherio, con “Luci della città” una passeggiata notturna a caccia di storie sotto la coltre degli edifici. Il 24 settembre a Monza, viaggio nella “Città della monaca”, di manzoniana memoria mentre il 23 a 24 settembre a Cuggiono due giorni, fra arte e cultura, nel parco del Ticino, ammirando la maestosa scalinata di Villa Clerici con affaccio sul Naviglio Grande, l’antico ponte e il lavatoio, il cortile del Catenazzone.

 

Informazioni e prenotazioni:

www.villeaperte.info

 

Infoline tel. 039 9752251 – attiva dall’8 settembre al 1° ottobre 2023:

Da lunedì a giovedì h. 9.00 – 13.00 / 14.00 – 16.30, venerdì h. 9.00 -12.00 Sabato 16 settembre h. 9.30 – 13.30

Domenica 17, sabato 23 e domenica 24 settembre h. 9

Sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre h. 9.30 – 13.30

Il programma aggiornato degli eventi è disponibile su:                           Facebook @Ville Aperte in Brianza                                                               Instagram @villeapertebrianza                                                                     Twitter @VilleAperteMB


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

pubblicità
Silverymoon.it vendita online di gioielli in argento fatti a mano.

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Cartolibreria Pegasus a Salerno CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

Galileus è una realtà che un’esperienza ultra ventennale nel comparto immobiliare e aziendale,  con conoscenza approfondita non solo nella mediazione, ma anche nei settori sottostanti quali : progettazione architettonica, costruzione, direzione lavori, interior design, gestione immobili, finanza, legale, catastale, comunicazione, marketing e sistemi di negoziazione,  sia in ambito Nazionale che Estero.

notizie da tutti i territori della regione Lombardia

Funshopping.it acquista on line abbigliamento moda borse orologi smartwatch profumi occhiali notebook e migliaia di prodotti scontati e in offerta speciale

B&B Amalfi Coast Salerno al centro di Salerno

Sapori Condivisi, il blog dell'enogastronomia italiana

acquistare mi piace facebook e follower instagram