La Fondazione L’Uomo e il Pellicano, con Conflavoro PMI Varese e il comitato civico MI’mpegno, presenta l’incontro “Un’Onda di Solidarietà: musica e sinergie per aiutare” previsto per sabato 29 marzo alle 11.00 presso la sede esclusiva degli Amici del Loggione al Teatro alla Scala di Milano, in via Silvio Pellico 6.
L’evento è incentrato sulla condivisione di valori e progetti rivolti alle persone più vulnerabili della nostra comunità. Interverranno il Presidente della Fondazione, Dott. Alberto Guglielmi Manzoni, il Dott. Giuseppe Ligotti (Presidente di Conflavoro PMI Varese e Coordinatore Regionale di Conflavoro PMI Lombardia), la Dott.ssa Francesca Ortu (Consulente Immobiliare Thrive State Square Real Estate di Dubai), l’Avv. Carmelo Ferraro (Presidente di MI’impegno) e il dott. Paolo Pellegrinelli (Consulente Immobiliare Senior).
Il concerto del pianista Stefano Ligoratti e del violinista Leonardo Moretti arricchirà ulteriormente la giornata.
Seguirà un raffinato light lunch curato dal rinomato locale Taveggia.
Il concerto del pianista Stefano Ligoratti e del violinista Leonardo Moretti arricchirà ulteriormente la giornata.
Seguirà un raffinato light lunch curato dal rinomato locale Taveggia.
Gazzetta di Milano e Gazzetta della Lombardia saranno Media Partner dell’evento; mentre Conflavoro PMI Varese, Thrive State Square Real Estate di Dubai, MI’mpegno e Paolo Pellegrinelli saranno gli sponsor.
Il Presidente della Fondazione, Guglielmi Manzoni afferma: “Introducendomi a Milano dalla prima volta il 16 novembre scorso, abbiamo fatto notevoli progressi nella città. L’evento del 29 marzo rappresenta una nuova alleanza tra la nostra fondazione, Conflavoro PMI Varese e MI’mpegno. Annunceremo un progetto concreto per sostenere un’associazione milanese che si dedica ai bambini con disturbi neurologici e comportamentali e lanceremo un comitato di Presidenza composto da figure altamente competenti per migliorare le relazioni pubbliche e il fundraising.”
Guglielmi Manzoni sottolinea inoltre: “Dal maggio 2023, la Fondazione persegue filoni culturali e filantropico-solidaristici articolati in attività quali:
– onorare la figura del medico-missionario Nobel per la Pace Albert Schweitzer, celebre per la sua etica del ‘rispetto per la vita’;
– promuovere libri ed eventi focalizzati su scienza, storia, protezione ambientale e crescita personale;
– diffondere la gentilezza come filosofia di vita;
– assistere economicamente famiglie che accudiscono disabili gravi, sia aiutandole nelle spese quotidiane che finanziando l’assistenza psicologica domiciliare.”
– onorare la figura del medico-missionario Nobel per la Pace Albert Schweitzer, celebre per la sua etica del ‘rispetto per la vita’;
– promuovere libri ed eventi focalizzati su scienza, storia, protezione ambientale e crescita personale;
– diffondere la gentilezza come filosofia di vita;
– assistere economicamente famiglie che accudiscono disabili gravi, sia aiutandole nelle spese quotidiane che finanziando l’assistenza psicologica domiciliare.”
Un evento sicuramente speciale e quindi assolutamente da non perdere…
Modalità di Partecipazione
Se desiderate partecipare, vi invitiamo a confermare la vostra presenza alla mail albeguglie@yahoo.it e procedere al pagamento del ticket (20 Euro a persona), tramite bonifico sull’IBAN della fondazione: IT68X0623048962000030988114
Beneficiario: Fondazione l’Uomo e il Pellicano
Causale: erogazione liberale