pubblicità
Home Eventi e Manifestazioni EsplorAzioni: bambini guide naturalistiche per un giorno alla scoperta della natura del...

EsplorAzioni: bambini guide naturalistiche per un giorno alla scoperta della natura del milanese con le famiglie.

pubblicità

Guide naturalistiche per un giorno. Sono stati gli alunni di tre classi quinte della scuola primaria “Martini” dell’IC Margherita Hack di Cernusco sul Naviglio (MI) ad accompagnare le proprie famiglie in un percorso dedicato alla scoperta della natura, la storia e gli aspetti urbanistici del Comune in cui vivono.  L’iniziativa rappresenta la chiusura della prima parte del progetto “EsplorAzioni”, finanziato grazie al bando “My Future” di Fondazione Cariplo, che ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza dei ragazzi sull’importanza della sostenibilità ambientale nella quotidianità e l’attenzione alle trasformazioni del territorio, affinchè diventino in futuro cittadini attivi attenti alla tutela dell’ambiente.

 

“È fondamentale che le persone, a partire dai bambini, tornino a camminare nel Comune in cui abitano, comprese le periferie e le campagne – dichiara Arianna Bazzocchi, referente del progetto e membro dei circoli Legambiente della Martesana -. In un’area come la Martesana, vittima del consumo di suolo e minacciata dalla continua espansione dei centri abitati e dei distretti di logistica, è ancora più importante che i cittadini sviluppino un legame solido con il territorio, elemento indispensabile per la sua difesa. Di rilievo è la collaborazione della comunità educante, rappresentata dai circoli Legambiente della Martesana, dalle numerose associazioni, aziende agricole e gruppi informali che fin da subito hanno sostenuto il progetto e a cui va il sentito ringraziamento di Legambiente Lombardia”.

pubblicità

 

A febbraio e marzo 2022 le classi hanno svolto con Legambiente delle uscite nei dintorni della scuola, per conoscere non solo le bellezze naturalistiche di ambienti cui la biodiversità ha ancora spazio, ma anche zone sgradevoli, dove il rumore delle auto e la cementificazione sono diventati i protagonisti. I ragazzi sono stati guidati a interpretare con spirito critico il proprio territorio a partire dalla compilazione di tabelle sugli stimoli sensoriali che i diversi luoghi risvegliavano in loro: gli odori, i suoni, i colori, le emozioni. Successivamente, in classe, hanno approfondito le informazioni sui luoghi visitati e hanno preparato un percorso attraverso cui guidare le loro famiglie. Il momento conclusivo del percorso si è svolto presso l’azienda agricola Corbari, uno dei punti di riferimento in Martesana della produzione biologica di ortaggi, che ha messo a disposizione i suoi spazi e ha sorpreso i bambini donando loro piccole piante da orto.

 

Il progetto continuerà il prossimo anno scolastico con altri 3 Istituti Comprensivi di Cernusco, Bussero a Gorgonzola, coinvolgendo 20 classi tra quarte e quinte delle scuole primarie della Martesana.


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

pubblicità
Silverymoon.it vendita online di gioielli in argento fatti a mano.

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Cartolibreria Pegasus a Salerno CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

Galileus è una realtà che un’esperienza ultra ventennale nel comparto immobiliare e aziendale,  con conoscenza approfondita non solo nella mediazione, ma anche nei settori sottostanti quali : progettazione architettonica, costruzione, direzione lavori, interior design, gestione immobili, finanza, legale, catastale, comunicazione, marketing e sistemi di negoziazione,  sia in ambito Nazionale che Estero.

notizie da tutti i territori della regione Lombardia

Funshopping.it acquista on line abbigliamento moda borse orologi smartwatch profumi occhiali notebook e migliaia di prodotti scontati e in offerta speciale

B&B Amalfi Coast Salerno al centro di Salerno

Sapori Condivisi, il blog dell'enogastronomia italiana

acquistare mi piace facebook e follower instagram