pubblicità
Home Eventi e Manifestazioni Broken Nature, closing party domenica 1 alla Triennale.

Broken Nature, closing party domenica 1 alla Triennale.

pubblicità

La XXII Esposizione Internazionale della Triennale di Milano, intitolata Broken Nature: Design Takes on Human Survival, a cura di Paola Antonelli, resterà aperta fino al 1° settembre 2019.

Broken Nature è un’indagine approfondita sui legami che uniscono gli uomini all’ambiente naturale, legami che nel corso degli anni sono stati profondamente compromessi, se non completamente distrutti.

La XXII Triennale di Milano, analizzando vari progetti di architettura e design, esplora il concetto di design ricostituente mettendo in luce oggetti e strategie, su diverse scale, che reinterpretano il rapporto tra gli esseri umani e il contesto in cui vivono, includendo sia gli ecosistemi sociali che quelli naturali.
L’esposizione si compone di una mostra tematica, di 20 Partecipazioni Internazionali, dell’installazione The Great Animal Orchestra, realizzata da Bernie Krause e United Visual Artists su iniziativa della Fondation Cartier pour l’art contemporain, della mostra speciale La Nazione delle Piante, curata da Stefano Mancuso.

pubblicità

Sabato alle ore 17.30 e domenica alle ore 11.00 proseguono le visite guidate a Broken Nature (su prenotazione scrivendo a visiteguidate@triennale.org, 5 euro oltre al costo del biglietto d’ingresso alla mostra). Con il biglietto della XXII Triennale di Milano, si può inoltre accedere alle visite guidate gratuite alle Partecipazioni Internazionali, che approfondiscono alcuni temi proposti dai paesi partecipanti (su prenotazione scrivendo a mediazione@triennale.org).
Sabato, ore 11.00: Austria, Cina, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Libano, Regno Unito, Repubblica Ceca, Russia, Slovenia, Tunisia.
Domenica, ore 16.00: Algeria, Australia, Cuba, Myanmar, Paesi Bassi, Polonia, Sri Lanka, Stati Uniti.

Domenica 1° settembre, in occasione della chiusura della XXII Triennale si svolgerà il party di chiusura a ingresso libero. A partire dalle 19.30 Le Cannibale animerà Triennale con il quarto appuntamento della rassegna Note di Confine. Le Cannibale volge lo sguardo verso il Sud America, analizzando il contributo della scena sudamericana nel contaminare le attuali declinazioni della musica elettronica europea. In consolle, oltre al resident Tamati, Velasco, noto per i suoi djset, dove suoni ancestrali del mondo andino e amazzonico trovano nuova vita nelle rivisitazioni di quello che viene definito come NuLatam Sound.

Informazioni:
XXII Triennale di Milano
Broken Nature: Design Takes on Human Survival
A cura di Paola Antonelli
1° marzo – 1°settembre 2019
Biglietti: 18 euro (intero) / 14 euro (ridotto)
Orari:
Martedì – domenica – 10.30 – 20.30
Lunedì chiuso
La biglietteria chiude un’ora prima delle mostre

Closing Party
Note di Confine #4: Sud America
A cura di Le Cannibale
1° settembre 2019, ore 19.30
Ingresso libero


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

pubblicità
Silverymoon.it vendita online di gioielli in argento fatti a mano.

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Cartolibreria Pegasus a Salerno CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

Galileus è una realtà che un’esperienza ultra ventennale nel comparto immobiliare e aziendale,  con conoscenza approfondita non solo nella mediazione, ma anche nei settori sottostanti quali : progettazione architettonica, costruzione, direzione lavori, interior design, gestione immobili, finanza, legale, catastale, comunicazione, marketing e sistemi di negoziazione,  sia in ambito Nazionale che Estero.

notizie da tutti i territori della regione Lombardia

Funshopping.it acquista on line abbigliamento moda borse orologi smartwatch profumi occhiali notebook e migliaia di prodotti scontati e in offerta speciale

B&B Amalfi Coast Salerno al centro di Salerno

Sapori Condivisi, il blog dell'enogastronomia italiana

acquistare mi piace facebook e follower instagram