pubblicità
Home GazzettaEconomy Verso la transizione verde: progetti e appuntamenti per le imprese, lunedì 7...

Verso la transizione verde: progetti e appuntamenti per le imprese, lunedì 7 e giovedì 10 in Camera di Commercio.

pubblicità

Economia circolare: sempre più imprese, anche piccole e medie, scelgono questo modello di sviluppo ecosostenibile. Lo possono fare grazie a progetti di simbiosi industriale che permettono di diminuire i consumi di materie prime ed energia, di risparmiare sui costi di gestione e smaltimento rifiuti, di ridurre l’inquinamento ambientale e ottimizzare i processi produttivi. Vanno verso una transizione circolare anche settori tradizionalmente importanti per l’economia dei territori di Milano, Monza Brianza e Lodi come il fashion e l’agri-food.

Due gli appuntamenti di febbraio in Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi dedicati a questi temi:

lunedì 7 febbraio: webinar “La valutazione delle performance in ottica di simbiosi industriale” dalle ore 15 alle ore 17.30.

pubblicità

giovedì 10 febbraio: evento in modalità ibrida, in presenza a Palazzo Turati, via Meravigli 9/b e online “Re-think – Circular Economy Forum”, prima giornata dedicata ai settori agri-food e tessile-moda. Dalle ore 9.30 alle ore 18.30.

 

“Come Camera di commercio da tempo sosteniamo lo sforzo delle aziende che vogliono adottare modelli di business e di sviluppo più circolari e sostenibili – ha dichiarato Alvise Biffi, componente di Giunta della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi –. Abbiamo già avviato il percorso SIGMA-Simbiosi Industriale per la Gestione circolare dei MAteriali insieme alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Ma non solo: promuoviamo bandi e attività di formazione, sensibilizzazione, certi che l’economia circolare sia la strada migliore per aiutare l’ambiente in cui viviamo ma anche la competitività delle nostre imprese”.

 

Il webinar “La valutazione della performance in ottica di simbiosi industriale” è il terzo appuntamento organizzato nell’ambito del progetto SIGMA – Simbiosi Industriale per la Gestione circolare dei MAteriali realizzato dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi in collaborazione con l’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

La misurazione della performance è importante per l’adozione di corrette pratiche di economia circolare: nella prima parte dell’incontro verranno introdotte le più recenti novità in ambito misurazione della circolarità (lavori di ISO e UNI), presentati alcuni strumenti di misurazione e indicatori specifici per la simbiosi industriale. La seconda parte si focalizzerà invece sulla comunicazione delle performance di circolarità aziendali e di prodotto.

Per maggiori informazioni: https://www.milomb.camcom.it/ambiente-progetti-transizione-ambientale

 

Re-Think – Circular Economy Forum: a Milano, 10 e 11 febbraio. Aziende, organizzazioni, istituzioni, startup ed enti di ricerca mostreranno il loro percorso tutto circolare per favorire la nascita di attività innovative e imprenditoriali a livello nazionale ed internazionale. Il forum è promosso da Tondo, organizzazione dedicata all’economia circolare. La Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi è partner dell’evento e ospita a Palazzo Turati la prima giornata dedicata ai settori agri-food e tessile-moda.

Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito: https://re-think.today/

Il progetto SIGMA- Simbiosi Industriale per la Gestione circolare dei Materiali: è rivolto alle imprese del territorio di Milano, Monza Brianza, Lodi e prevede, oltre a momenti di formazione sul tema della simbiosi, un percorso di supporto personalizzato. La Simbiosi Industriale è caratterizzata dal coinvolgimento di settori produttivi, tradizionalmente separati, con un approccio integrato finalizzato a promuovere vantaggi competitivi. Questi risultati si ottengono: attraverso gli scambi di sottoprodotti e rifiuti, i materiali tradizionalmente scartati da un’azienda vengono utilizzati come sostituti di materie prime vergini in un’altra azienda; tramite la condivisione di infrastrutture e servizi, come sistemi di fornitura di acqua, energia, calore o impianti di trattamento delle acque reflue o quella di servizi accessori, come per esempio quelli di sicurezza, pulizia, ristorazione, trasporto. I prossimi passi di SIGMA prevedono alcuni incontri più operativi per piccoli gruppi di imprese, con l’obiettivo di individuare sinergie per la valorizzazione delle risorse. Alle imprese aderenti verrà offerto un supporto personalizzato con reportistica ad hoc, progettualità in ambito simbiosi industriale, proposte concrete per l’impiego di sottoprodotti/rifiuti.


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

pubblicità
Silverymoon.it vendita online di gioielli in argento fatti a mano.

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Cartolibreria Pegasus a Salerno CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

Galileus è una realtà che un’esperienza ultra ventennale nel comparto immobiliare e aziendale,  con conoscenza approfondita non solo nella mediazione, ma anche nei settori sottostanti quali : progettazione architettonica, costruzione, direzione lavori, interior design, gestione immobili, finanza, legale, catastale, comunicazione, marketing e sistemi di negoziazione,  sia in ambito Nazionale che Estero.

notizie da tutti i territori della regione Lombardia

Funshopping.it acquista on line abbigliamento moda borse orologi smartwatch profumi occhiali notebook e migliaia di prodotti scontati e in offerta speciale

B&B Amalfi Coast Salerno al centro di Salerno

Sapori Condivisi, il blog dell'enogastronomia italiana

acquistare mi piace facebook e follower instagram