Il 4 e 5 novembre, presso l’Università Cattolica di Milano, si è svolta l’ottava edizione di Elle Active! 2023, un forum interamente dedicato alle donne attive e alla promozione dell’uguaglianza di genere.
Questo evento crea uno spazio importante in cui le voci delle istituzioni, dei leader nei settori economico, culturale e sportivo si uniscono per trasformare le parole in azioni concrete.
Elle Active! è focalizzato su formazione, consulenza pratica e coaching per donne e ragazze pronte a esplorare il mondo del lavoro.
L’Italia, nonostante la sua inestimabile ricchezza culturale e storica, deve confrontarsi con un divario di leadership femminile che risulta preoccupante.
La presenza di amministratrici delegate donne nelle società quotate in Borsa è inferiore al 2%, un segnale d’allerta che evidenzia la necessità di un cambiamento strutturale.
Inoltre, la classifica sulla parità di genere colloca l’Italia al 76° posto su 146 Paesi, mettendo in luce la differenza rispetto a nazioni come l’Islanda e sottolineando l’urgenza di un impegno reale per ridurre questo divario.
Elle Active! e il Ruolo della Leadership Femminile
Elle Active! ha offerto un palcoscenico perfetto per esplorare una questione cruciale: cosa significa essere un leader al giorno d’oggi?
Le ricerche accademiche dimostrano che le donne portano nel mondo della leadership qualità uniche, come un approccio collaborativo e inclusivo, oltre alla capacità di ispirare e creare un ambiente lavorativo solidale.
Aumentare la presenza femminile in posizioni di leadership non solo favorirebbe una maggiore equità, ma contribuirebbe anche a creare un ambiente di lavoro più meritocratico, dove il talento e il potenziale prevalgono sul genere.
Leadership Femminile? Un Vantaggio Innegabile
La leadership è un’attitudine da sviluppare, un’estensione del carisma che si costruisce gradualmente, attraverso la consapevolezza della propria identità personale e professionale.
Non è esclusivamente femminile, ma è una qualità diffusa, pragmatica e autentica. Si tratta di un’abilità che richiede consapevolezza di sé, piuttosto che essere un tratto innato.
Elle Active! ha proposto un’ampia varietà di panel, masterclass e sessioni di mentoring focalizzati sulla leadership femminile e sull’educazione finanziaria.
I temi principali trattati durante Elle Active!
includono:
- Approfondire e Ispirare: una tavola rotonda sul ruolo delle leader nel contesto aziendale e sul significato di essere una guida.
- Orientare: sessioni di consulenza personalizzate con esperti, fornendo consigli pratici, test attitudinali e simulazioni.
- Ottenere: masterclass dedicate all’applicazione di tecniche di negoziazione per affrontare colloqui, richiedere aumenti o promozioni, e migliorare le abilità negoziali.
- Motivare: masterclass per promuovere il benessere psicologico e la motivazione, affrontando argomenti come l’autostima, la gestione dei conflitti, lo stress e il mobbing.
L’importanza dell’educazione finanziaria per le donne
Oltre a sostenere la leadership femminile, Elle Active! 2023 ha messo in evidenza l’importanza dell’educazione finanziaria per le donne. L’obiettivo è rendere le donne consapevoli e sicure nelle loro scelte finanziarie, incoraggiandole a prendere in mano il proprio futuro economico.
Sotto il tema “Financially Fabulous!”, il forum ha proposto una serie di workshop e sessioni formative per aiutare le partecipanti a comprendere l’importanza della gestione delle finanze personali e delle strategie per costruire una sicurezza finanziaria solida.
Eventi come Elle Active! rivestono un ruolo fondamentale nel promuovere la leadership femminile e nell’educare le donne a gestire con successo il loro futuro personale, professionale e finanziario.
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
























