Un futuro bifronte/Scenari sul domani, workshop alla Fabbrica del Vapore

Dopo due edizioni di grande successo de LE NOTTI DELL’UNDERGROUND – IL FESTIVAL DI RE NUDO, da venerdì 17 ottobre, prende il via il workshop UN FUTURO BIFRONTE/SCENARI SUL DOMANI, ospitato dalla FABBRICA DEL VAPORE di MILANO, un progetto firmato RE NUDO e ideato da Elena Mearini (Direttrice della Piccola Accademia di Poesia, che dirige il workshop) e Luca Pollini (Patron del Festival di Re Nudo e Direttore della rivista Re Nudo) che mira a creare spazi accessibili e autentici, dove arte, musica e pensiero tornano a essere un’esperienza condivisa e un mezzo di trasformazione, all’insegna della cultura aperta a tutti.

 

Il progetto nasce dalla consapevolezza che il futuro, oggi più che mai, si presenta come un orizzonte bifronte: da un lato le crisi ambientali, le disuguaglianze, la disumanizzazione; dall’altro, la forza luminosa della speranza e della creatività. Da questa tensione nasce UN FUTURO BIFRONTE/SCENARI SUL DOMANI, un progetto culturale ideato da Elena Mearini e Luca Pollini dedicato ai giovani artisti under 35.

 

Il workshop, che si rivolge a studenti universitari, giovani under 35, artisti, creativi e operatori culturali, si articolerà in quattro sessioni intensive rigorosamente a titolo gratuito, organizzate da Re Nudo insieme alla Piccola Accademia di Poesia e dopo la prima sessione di domani le rimanenti 3 si terranno il 28 novembre e, nel 2026, il 6 marzo e il 10 aprile.

Il corpo docente è formato da tutor professionisti provenienti da diversi ambiti creativi – dal mondo della scrittura, del teatro, della musica e delle arti visive – chiamati ad accompagnare i giovani partecipanti nella costruzione delle proprie visioni sul futuro: Fabio Alcini (musica), Silvia Beillard (teatro), Riccardo Casiccia (racconti per immagini), Elena Mearini e Angelo De Stefano (poesia), Luciano Sartirana (letteratura).

 

Il workshop non sarà strutturato con classiche lezioni frontali ma con laboratori creativi e interattivi, nei quali i partecipanti potranno esplorare il “doppio volto” del futuro – distopico e utopico – attraverso diversi linguaggi, con l’obiettivo di trasformare idee e intuizioni in opere concrete, capaci di dare forma artistica alle grandi domande del nostro tempo.

 

I partecipanti saranno invitati a confrontarsi con grandi temi del futuro: ambiente e clima, alimentazione, salute e benessere, lavoro ed economia, relazioni e società, geopolitica e conflitti, mobilità, educazione e decrescita felice.

 

Il percorso culminerà nella presentazione pubblica degli elaborati durante la terza edizione de LE NOTTI DELL’UNDERGROUND – IL FESTIVAL DI RE NUDO, in programma a giugno 2026 alla Fabbrica del Vapore di Milano. Un evento che offrirà visibilità ai giovani artisti e alle loro opere, restituendo al pubblico un mosaico di visioni sul domani: un portfolio di creazioni inedite che testimoniano un investimento concreto nella cultura e nella formazione di nuove generazioni di autori.

 

Parallelamente a questo workshop, il secondo nuovo progetto firmato Re Nudo: RE NUDO – LIVE MUSIC CLUB, che intende riportare la musica dal vivo nei club e nei circoli culturali.  L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Find Your Live, piattaforma che mette in connessione artisti e location per eventi dal vivo.

È previsto un ciclo di cinque serate dedicate alla musica indipendente e d’autore, ospitate al Circolo culturale Area di Carugate, realtà storica della provincia milanese attiva dal 1986 e prossima al suo quarantesimo anniversario. Inizio concerti ore 21.30. Ecco le date dei concerti e gli artisti che si esibiranno: 14 novembre 2025 – Sue; 12 dicembre 2025 – Le rose e il deserto; 16 gennaio 2026 – Guignol; 20 febbraio 2026 – The Shamals; 13 marzo 2026 – Mike Orange.

 

 

www.renudo.org

INSTAGRAM @re_nudo_official @re_nudo_official   FACEBOOK @ReNudoOfficial

 

www.piccolaaccademiadipoesia.com

INSTAGRAM @piccolaaccademiadipoesia   FACEBOOK @piccolaaccademiadipoesia

 

www.fabbricadelvapore.org


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.